Corso RSPP Rischio Basso: completo o aggiornamento
Il corso RSPP per datore di lavoro rischio basso è progettato per i datori di lavoro che desiderano assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nelle aziende con attività a rischio basso. La formazione copre una vasta gamma di argomenti cruciali per garantire la sicurezza sul lavoro e il rispetto delle normative vigenti.
Indice
ToggleProgramma del Corso RSPP per Datore di Lavoro a Rischio Basso 16 Ore
Il corso RSPP di 16 ore è suddiviso in quattro moduli principali:
-
Modulo 1 – Normativo
- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.
- Responsabilità civile, penale e tutela assicurativa.
- Legge 231: Responsabilità amministrativa di persone giuridiche, associazioni e società.
- Il sistema istituzionale della prevenzione.
- Figure della sicurezza: compiti, obblighi, responsabilità.
- Sistema di qualificazione delle imprese.
-
Modulo 2 – Gestionale
- Criteri e strumenti per individuazione e valutazione dei rischi.
- Considerazione e modalità di accadimento degli infortuni mancati.
- La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori.
- Documento di valutazione dei rischi (DVR).
- Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
- Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione.
- Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI).
- Gestione della documentazione tecnico amministrativa.
- Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze.
-
Modulo 3 – Tecnico
- Fattori di rischio e relative misure di prevenzione.
- Rischio da stress lavoro-correlato.
- Rischi collegabili a genere, età e provenienza da altri paesi.
- Dispositivi di protezione individuale (DPI).
- La sorveglianza sanitaria.
-
Modulo 4 – Relazionale
- Informazione, formazione, addestramento.
- Tecniche di comunicazione.
- Sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda.
- Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
- Natura, funzioni e modalità di nomina o elezione degli RLS.
Modalità di Erogazione corso RSPP rischio basso
I moduli 1 e 2 del corso RSPP datore di lavoro rischio basso si terranno in modalità e-learning, mentre i moduli 3 e 4 si svolgeranno in aula o in videoconferenza. Il completamento dei moduli 1 e 2 è obbligatorio per accedere ai moduli successivi.
Test e verifiche corso RSPP rischio basso
Durante il corso, i partecipanti dovranno completare quiz a risposta multipla sugli argomenti trattati. È prevista una verifica finale a risposta multipla, con un punteggio minimo richiesto del 80% di risposte corrette. In caso di punteggio insufficiente, il test dovrà essere ripetuto.
Frequenza e Attestato RSPP basso rischio
La frequenza al corso è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato RSPP valido ai sensi della normativa vigente.
Validità e Aggiornamento corso RSPP basso rischio
L’attestato ha una validità di 5 anni. Dopo questo periodo, è necessario completare un corso di aggiornamento RSPP rischio basso di 6 ore per mantenere la validità dell’attestato.
Aggiornamento Corso RSPP Datore di Lavoro Rischio Basso: 6 Ore
Il corso di aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio basso è destinato ai datori di lavoro che hanno già completato il corso iniziale e necessitano di aggiornare le proprie competenze. La durata del corso è di 6 ore e copre gli ultimi sviluppi e aggiornamenti normativi.
Programma del Corso di Aggiornamento RSPP rischio basso
-
Modulo 1- Normativo
- Aggiornamenti sul sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
- Responsabilità civile, penale e tutela assicurativa
- Legge 231: aggiornamenti sulla responsabilità amministrativa di persone giuridiche, associazioni e società
- Sistema istituzionale della prevenzione
- Figure della sicurezza: compiti, obblighi e responsabilità
- Sistema di qualificazione delle imprese
-
Modulo 2 – Gestionale
- Criteri e strumenti aggiornati per l’individuazione e valutazione dei rischi
- Considerazione e modalità di accadimento degli infortuni mancati
- Partecipazione dei lavoratori nella valutazione dei rischi
- Aggiornamenti sul Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione - Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI)
- Gestione della documentazione tecnico-amministrativa
- Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze
-
Modulo 3 – Tecnico
- Aggiornamenti sui fattori di rischio e relative misure di prevenzione
- Rischio da stress lavoro-correlato
- Rischi collegabili a genere, età e provenienza da altri paesi
- Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Sorveglianza sanitaria
-
Modulo 4 – Relazionale
- Informazione, formazione e addestramento
Tecniche di comunicazione - Sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
- Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
- Natura, funzioni e modalità di nomina o elezione degli RLS
- Informazione, formazione e addestramento
Modalità di Erogazione corso di aggiornamento corso RSPP rischio basso
Il corso di aggiornamento si svolge interamente in modalità e-learning, offrendo ai partecipanti la massima flessibilità.
Test e Verifiche aggiornamento corso RSPP basso rischio
Anche per il corso di aggiornamento sono previsti quiz a risposta multipla sugli argomenti affrontati e una verifica finale con un punteggio minimo richiesto del 80%.
Frequenza e Attestato corso aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio basso
La frequenza al corso è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente.
Iscrizione ai Corsi RSPP basso rischio
Per iscriversi al corso RSPP datore di lavoro rischio basso o al corso di aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio basso, è possibile contattarci direttamente attraverso il nostro sito web o via telefono. I nostri esperti sono a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie e assistervi durante il processo di iscrizione.
Perché Scegliere Noi
Offriamo corsi di alta qualità, tenuti da docenti esperti e aggiornati sulle ultime normative in materia di sicurezza sul lavoro. La nostra piattaforma e-learning è intuitiva e accessibile, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa o dall’ufficio.
Contattaci
Per ulteriori informazioni sui nostri corsi RSPP rischio basso e sui corsi di aggiornamento, non esitate a contattarci. Siamo qui per aiutarvi a garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.

Maggiori informazioni sul corso?