Corso RSPP/ASPP Modulo B di specializzazione: scopri il programma

Il corso RSPP/ASPP Mod. B specialistico è rivolto a chi intende assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) nei settori ATECO con rischi specifici come agricoltura, costruzioni, sanità residenziale e industria chimica/petrolchimica.

Questo corso è essenziale per integrare il percorso formativo degli RSPP e ASPP che operano in questi settori, fornendo competenze avanzate e specifiche.

Modulo B-SP1: Agricoltura e pesca

Il Modulo B-SP1 è progettato per coloro che operano nei settori dell’agricoltura, silvicoltura, zootecnia e pesca.

Questo modulo ha una durata di 12 ore e copre i seguenti argomenti:

  • Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro nei settori agricolo, silvicoltura, zootecnico e ittico
  • Dispositivi di protezione individuali
  • Normativa CEI per strutture e impianti
  • Macchine e attrezzature agricole e forestali, attrezzature di lavoro a bordo
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati in agricoltura
  • Esposizione ad agenti fisici: rumore e vibrazione
  • Rischio incendio e gestione dell’emergenza
  • Rischio cadute dall’alto, a bordo e fuori bordo
  • Movimentazione dei carichi
  • Atmosfere iperbariche

Modulo B-SP2: Attività estrattive e costruzioni

Il Modulo B-SP2 si rivolge a chi opera nei cantieri e nelle attività estrattive, con una durata di 16 ore.

Gli argomenti trattati includono:

  • Organizzazione e fasi lavorative dei cantieri
  • Piano operativo di sicurezza (POS)
  • Cenni sul PSC e PSS
  • Cave e miniere
  • Dispositivi di protezione individuali
  • Cadute dall’alto e opere provvisionali
  • Lavori di scavo
  • Impianti elettrici e illuminazione di cantiere
  • Rischio meccanico: macchine e attrezzature
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
  • Esposizione ad agenti fisici: rumori e vibrazioni
  • Rischio incendio ed esplosione
  • Attività su sedi stradali

Modulo B-SP3: Sanità residenziale

Il Modulo B-SP3 è indirizzato a chi opera nel settore sanitario, ospedaliero e assistenziale.

Con una durata di 12 ore, il modulo include:

  • Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro nel settore sanitario e assistenziale
  • Dispositivi di protezione individuali
  • Rischio elettrico e normativa CEI
  • Rischi infortunistici da apparecchiature sanitarie
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici
  • Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti, vibrazione
  • Rischio incendio e gestione dell’emergenza
  • Atmosfere iperbariche
  • Gestione dei rifiuti ospedalieri
  • Movimentazione dei carichi

Modulo B-SP4: Chimico e petrolchimico

Il Modulo B-SP4 è specifico per chi opera nel settore chimico e petrolchimico, con una durata di 16 ore.

Il programma del corso comprende:

  • Processo produttivo, organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro nel settore chimico-petrolchimico
  • Dispositivi di protezione individuali
  • Normativa CEI per strutture e impianti
  • Impianti nel settore chimico e petrolchimico
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni
  • Esposizione ad agenti fisici
  • Rischi incendi, esplosioni e gestione dell’emergenza
  • Gestione dei rifiuti
  • Manutenzione impianti e gestione fornitori

Modalità di svolgimento del corso

Tutti i moduli del corso RSPP Mod. B specialistico vengono svolti interamente in presenza.

Durante il corso, i partecipanti affronteranno test intermedi e una verifica finale a risposta multipla.

È richiesta una frequenza minima del 90% delle ore previste.

La verifica finale includerà una prova descrittiva basata su scenari reali per accertare le competenze tecniche-professionali acquisite.

Attestato e validità

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente. La formazione ha una validità quinquennale, a decorrere dal completamento del Modulo B.

Vantaggi della formazione RSPP Mod. B specialistico

Partecipare al corso RSPP Mod. B specialistico offre numerosi vantaggi:

  • Competenza certificata: Ottenere una certificazione riconosciuta che attesta le competenze acquisite nei settori specifici.
  • Crescita professionale: Acquisire competenze specialistiche che migliorano le opportunità di carriera.
  • Miglioramento della sicurezza aziendale: Contribuire a creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.

Conclusioni sul corso di formazione RSPP Mod. B specialistico

Il corso RSPP/ASPP Mod. B specialistico è un passo fondamentale per chi desidera diventare Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione in settori con rischi specifici.

Questo corso fornisce le competenze necessarie per gestire la sicurezza sul lavoro in modo efficace e conforme alle normative.

Partecipare a un corso RSPP Mod. B-SP1, B-SP2, B-SP3, o B-SP4 è un investimento significativo nella propria carriera e nella sicurezza aziendale.

Se desideri maggiori informazioni sui nostri corsi RSPP Mod. B specialistico o vuoi iscriverti al prossimo corso, contattaci oggi stesso. Siamo pronti ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali e a contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro.