Corso formazione PES PAV PEI: intero e aggiornamento

La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta, soprattutto quando si tratta di lavorare con impianti elettrici.

Il corso PES PAV PEI è progettato per garantire che i lavoratori siano adeguatamente formati e qualificati per gestire i rischi associati ai lavori elettrici.

Questa formazione è essenziale per installatori, tecnici e manutentori che operano su impianti elettrici, assicurando che abbiano le competenze necessarie per lavorare in sicurezza sia su impianti sotto tensione che fuori tensione.

La formazione per la sicurezza elettrica PES PAV PEI è fondamentale per preparare i lavoratori a riconoscere e gestire i rischi elettrici.

La norma tecnica CEI 11-27 definisce i requisiti per i lavori elettrici e individua tre figure chiave: PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Idonea). 

Queste qualifiche sono necessarie per garantire che i lavoratori siano in grado di operare in sicurezza sugli impianti elettrici, riducendo il rischio di incidenti e infortuni.

Corso completo PES PAV PEI  – 14 ore

Il corso PES PAV PEI dura 14 ore e si rivolge a dipendenti e preposti addetti ai lavori elettrici sotto tensione.

La formazione si divide in due parti: teorica e pratica, per garantire un apprendimento completo e sicuro.

Programma del corso teorico PES PAV PEI (10 ore)

  • Principali disposizioni legislative
  • Prescrizioni e norme tecniche
  • Effetti dell’elettricità sull’uomo e cenni di primo intervento
  • Attrezzature e DPI
  • Procedure di lavoro, responsabilità e compiti delle figure in ambito di lavori elettrici
  • Preparazione del lavoro, documentazione relativa ai lavori elettrici
  • Sequenze operative di sicurezza, comunicazioni, aspetti legati al cantiere

Programma del corso pratico PES PAV PEI (4 ore)

  • Definizione, individuazione e delimitazione della zona di lavoro
  • Apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari
  • Messe a terra e in cortocircuito
  • Verifica dell’assenza di tensione
  • Valutazione delle condizioni ambientali
  • Modalità di scambio delle informazioni
  • Uso e verifica dei DPI
  • Apposizione di barriere e protezioni
  • Valutazione delle distanze
  • Predisposizione e corretta comprensione dei documenti specifici aziendali

Verifiche e attestato del corso PES PAV PEI

Il corso si svolge interamente in presenza, con esercitazioni pratiche. 

È prevista una verifica finale a risposta multipla e una prova pratica. 

I corsisti devono ottenere un punteggio minimo dell’80% per ottenere l’attestato valido ai sensi della normativa vigente. La frequenza al corso è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste.

Corso di aggiornamento PES PAV PEI – 4 ore

Il corso di aggiornamento PES PAV PEI è destinato a chi ha già completato la formazione iniziale e necessita di rinnovare la propria certificazione.

Il corso dura 4 ore e include sia parti teoriche che pratiche, per garantire il mantenimento delle competenze acquisite.

Programma del corso di aggiornamento PES PAV PEI

  • Principali disposizioni legislative
  • Prescrizioni e norme tecniche
  • Effetti dell’elettricità sull’uomo e cenni di primo intervento
  • Attrezzature e DPI
  • Procedure di lavoro, responsabilità e compiti delle figure in ambito di lavori elettrici
  • Preparazione del lavoro, documentazione relativa ai lavori elettrici
  • Sequenze operative di sicurezza, comunicazioni, aspetti legati al cantiere

Modalità di erogazione e verifiche del corso di aggiornamento PES PAV PEI

Il corso di aggiornamento si svolge interamente in presenza, con esercitazioni pratiche.

Anche in questo caso, è prevista una verifica finale a risposta multipla e una prova pratica.

I corsisti devono ottenere un punteggio minimo dell’80% per ottenere l’attestato valido.

La frequenza al corso è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste.

Vantaggi della formazione PES PAV PEI

I vantaggi di frequentare i nostri corsi PES PAV PEI sono numerosi:

  • Competenza e sicurezza: Formazione completa e aggiornata per operare in sicurezza.
  • Certificazione riconosciuta: Attestati validi ai sensi della normativa vigente.
  • Aggiornamenti regolari: Corsi di aggiornamento per mantenere le competenze nel tempo.

Come iscriversi ai corsi PES PAV PEI

Iscriversi ai nostri corsi PES PAV PEI è semplice.

Contattaci tramite il nostro sito web o telefonicamente per prenotare il tuo posto. I nostri esperti sono a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e assisterti durante il processo di iscrizione.

Conclusioni sui corsi PES PAV PEI e aggiornamento

La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta.

I nostri corsi PES PAV PEI per lavori elettrici sotto tensione offrono la formazione necessaria per operare in sicurezza, rispettando tutte le normative vigenti.

Non aspettare, investire nella formazione oggi significa prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti.