Corso completo gru su autocarro e aggiornamento: ottieni il patentino ora
Se sei alla ricerca di un corso per ottenere il patentino gru su autocarro, sei nel posto giusto.
Il nostro corso è progettato per fornire ai lavoratori tutte le competenze necessarie per operare in sicurezza e conformità con le normative vigenti.
La formazione è obbligatoria e rivolta a tutti gli addetti all’uso di gru su autocarro.
Indice
ToggleCorso gru su autocarro intero – 12 ore
I nostri corsi gru su autocarro sono pensati per formare gli operatori sull’uso sicuro e efficace di queste attrezzature.
La formazione ha una validità quinquennale e si rinnova con un corso di aggiornamento di 4 ore.
Programma del corso gru su autocarro
Il corso gru per autocarro si divide in due parti: la parte teorica e quella pratica.
Per il corso è prevista l’opzione blended, ovvero lo svolgimento della parte teorica in modalità e-learning.
In alternativa, il corso teorico potrà essere svolto in aula o videoconferenza.
Le esercitazioni pratiche verranno svolte esclusivamente in presenza con l’uso di gru su autocarro e sono previsti test intermedi e finali.
Parte teorica del corso gru per autocarro (4 ore)
La parte teorica del corso per gru su autocarro copre i seguenti argomenti:
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs. n. 81/2008).
- Terminologia e caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro, con riferimento alla posizione di installazione, movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati.
- Nozioni elementari di fisica per valutare la massa di un carico e apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione degli attributi necessari per mantenere la stabilità dell’insieme gru e carico.
- Condizioni di stabilità di una gru per autocarro: fattori ed elementi che influenzano la stabilità.
- Caratteristiche principali e componenti delle gru per autocarro.
- Tipi di allestimento e organi di presa.
- Dispositivi di comando a distanza.
- Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro.
- Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore.
- Principi di funzionamento, verifica e regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori e di controllo.
- Principi generali per il trasferimento, posizionamento e stabilizzazione.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più comuni nell’utilizzo delle gru per autocarro, inclusi caduta del carico, perdita di stabilità, urti di persone con il carico o con la gru, rischi ambientali e di stabilizzazione inadeguata.
- Segnaletica gestuale.
Parte pratica del corso gru per autocarro (8 ore)
La parte pratica del corso di formazione gru su autocarro include:
- Individuazione dei componenti strutturali: identificazione dei dispositivi di comando e di sicurezza, controlli pre-utilizzo e prima del trasferimento su strada.
- Pianificazione delle operazioni di sollevamento.
- Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro.
- Esercitazioni pratiche: gestione delle situazioni di pericolo e manovre di emergenza, prove di comunicazione con segnali gestuali, operazioni pratiche per testare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione.
- Messa a riposo del mezzo.
Test intermedi e verifiche finali
È prevista una verifica finale a risposta multipla e una prova pratica.
I corsisti dovranno ottenere un punteggio minimo pari all’80% di risposte corrette per superare il test, altrimenti dovranno ripeterlo.
Attestato e frequenza
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente.
Validità e aggiornamento
La formazione ha validità quinquennale e si aggiorna con un corso di 4 ore.
Corso aggiornamento gru su autocarro – 4 ore
Il corso di aggiornamento è rivolto ai lavoratori addetti all’uso di gru su autocarro già in possesso di una formazione pregressa.
La formazione ha validità quinquennale e si rinnova con un corso di aggiornamento di 4 ore.
Parte teorica del corso di aggiornamento gru su autocarro (1 ora)
- Aggiornamento sulla normativa vigente.
- Responsabilità dell’operatore.
- Terminologia e caratteristiche delle gru su autocarro.
- Utilizzo in sicurezza e rischi.
Parte pratica del corso di aggiornamento gru su autocarro (3 ore)
- Ripasso sui componenti strutturali: individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza.
- Controlli pre-utilizzo.
- Controlli prima del trasferimento su strada.
- Pianificazione delle operazioni di sollevamento.
- Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro.
Modalità del corso di aggiornamento gru su autocarro
Il corso sarà tenuto interamente in presenza, con esercitazioni pratiche sull’uso delle gru su autocarro.
Test intermedi e verifiche finali del corso di aggiornamento gru su autocarro
È prevista una verifica finale a risposta multipla e una prova pratica.
I corsisti dovranno ottenere un punteggio minimo pari all’80% di risposte corrette per superare il test, altrimenti dovranno ripeterlo.
Attestato e frequenza del corso di aggiornamento gru su autocarro
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente.
Validità del corso di aggiornamento gru su autocarro
La formazione ha validità quinquennale.
Questo corso per gru su autocarro offre una formazione completa e dettagliata, assicurando che tutti i partecipanti siano adeguatamente preparati per operare in sicurezza e con competenza.
Iscriviti oggi stesso per ottenere il tuo patentino gru per autocarro e assicurarti di essere conforme alle normative vigenti.

Maggiori informazioni sul corso?