Corsi macchine movimento terra e aggiornamenti: formazione e patentino
Nel settore delle costruzioni e della movimentazione dei materiali, le macchine movimento terra rappresentano una componente essenziale di un gran numero di operazioni.
La nostra offerta formativa comprende una gamma completa di corsi e aggiornamenti dedicati ai lavoratori che utilizzano escavatori, pale caricatrici frontali e terne.
Questi corsi forniscono le competenze necessarie per operare in conformità con le normative vigenti, migliorando la sicurezza e la produttività sul posto di lavoro.
Indice
ToggleCorso escavatori idraulici – 10 ore
Il corso per escavatori idraulici è pensato per i lavoratori che operano con queste macchine essenziali per il movimento terra.
Durante il corso, della durata di 10 ore, i partecipanti apprendono sia aspetti teorici che pratici.
Nella parte teorica, della durata di 4 ore, si trattano argomenti fondamentali come le normative sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008), le responsabilità dell’operatore e le categorie di attrezzature.
Si approfondisce la conoscenza delle diverse tipologie di macchine movimento terra e dei loro componenti strutturali, con un focus particolare sui dispositivi di comando e sicurezza.
La parte pratica di 6 ore permette ai partecipanti di applicare le nozioni apprese, eseguendo manovre e operazioni specifiche per l’escavatore idraulico.
Gli operatori impareranno a identificare i componenti principali, a eseguire controlli pre-utilizzo, e a pianificare le operazioni di lavoro in modo sicuro, affrontando situazioni di pericolo con competenza.
Corso aggiornamento escavatori idraulici – 4 ore
L’aggiornamento per escavatori idraulici è un corso di 4 ore rivolto ai lavoratori che hanno già completato il corso base e necessitano di rinnovare la loro certificazione, che ha validità quinquennale.
Questo corso garantisce che gli operatori restino aggiornati sulle più recenti normative e pratiche di sicurezza.
Durante la parte teorica, si affrontano temi come la sicurezza sul lavoro, le nozioni di fisica applicate agli escavatori, e le innovazioni tecnologiche nei dispositivi di comando e sicurezza.
La parte pratica prevede esercitazioni che permettono di consolidare le competenze operative, con un focus particolare sulla gestione delle emergenze e sulle procedure di rimessaggio.
Corso completo pala caricatrice frontale – 10 ore
Il corso per pala caricatrice frontale è dedicato ai lavoratori che utilizzano queste macchine per la movimentazione di materiali.
La formazione di 10 ore è suddivisa in teoria e pratica, garantendo un apprendimento completo.
Nella parte teorica, gli operatori apprendono le normative vigenti, i componenti strutturali delle pale caricatrici, e le tecniche di sicurezza.
La parte pratica offre l’opportunità di applicare queste conoscenze attraverso esercitazioni operative che simulano situazioni reali di lavoro, come la movimentazione e il sollevamento di carichi.
Aggiornamento pala caricatrice frontale – 4 ore
L’aggiornamento pala caricatrice frontale è essenziale per i lavoratori che necessitano di rinnovare la loro certificazione.
Il corso di 4 ore include una revisione delle norme di sicurezza e delle tecniche operative aggiornate.
Durante la parte teorica, si discutono le ultime innovazioni in termini di sicurezza e efficienza operativa.
La parte pratica prevede esercitazioni che rafforzano le competenze e migliorano la gestione delle emergenze e delle operazioni quotidiane.
Corso completo terne – 10 ore
Il corso per terne è pensato per gli operatori che lavorano con queste versatili macchine.
La formazione di 10 ore offre una preparazione completa per l’uso sicuro ed efficiente delle terne.
La parte teorica copre aspetti essenziali come le normative di sicurezza, la pianificazione delle operazioni, e i componenti strutturali delle terne.
La parte pratica offre esercitazioni operative dettagliate che migliorano le abilità di manovra e la gestione delle situazioni di pericolo.
Corso aggiornamento terne – 4 ore
L’aggiornamento terne è un corso di 4 ore dedicato ai lavoratori che hanno già ottenuto il patentino.
Questo corso aggiorna le conoscenze in linea con le normative più recenti, assicurando che gli operatori siano sempre preparati a gestire le macchine in modo sicuro.
La parte teorica include aggiornamenti sulle normative e sulle tecniche di sicurezza.
La parte pratica offre esercitazioni che migliorano le competenze operative e la gestione delle emergenze.
Al termine del corso, la validità del patentino viene rinnovata, confermando la capacità del lavoratore di operare in sicurezza.
Corso completo macchine movimento terra – 16 ore
Il corso macchine movimento terra è una formazione completa della durata di 16 ore, che include pale caricatrici, escavatori, e terne.
Questo corso, obbligatorio per gli operatori, fornisce una preparazione esaustiva per operare in sicurezza con queste attrezzature complesse.
La parte teorica si estende per 4 ore e copre le normative sulla sicurezza del lavoro, le responsabilità dell’operatore, e le caratteristiche delle macchine movimento terra.
Gli operatori apprendono come pianificare operazioni di scavo e caricamento, identificando rischi e implementando precauzioni necessarie.
La parte pratica di 12 ore offre un’esperienza pratica con le macchine, inclusi controlli pre-utilizzo e tecniche di manovra.
Le esercitazioni consentono ai partecipanti di familiarizzare con le attrezzature, garantendo un alto livello di competenza e sicurezza nel loro utilizzo.
Aggiornamento macchine movimento terra – 4 ore
Per mantenere la validità del patentino, è necessario partecipare all’aggiornamento macchine movimento terra, che dura 4 ore e si rivolge a coloro che hanno già una formazione di base.
Questo corso aggiorna le competenze in linea con le normative più recenti, coprendo sia aspetti teorici che pratici.
La parte teorica include aggiornamenti sulle normative di sicurezza, conoscenze su nuove tecnologie e pratiche operative ottimizzate.
La parte pratica prevede esercitazioni operative che rafforzano la capacità dei partecipanti di eseguire le loro mansioni in modo sicuro ed efficace.
Conclusioni
I nostri corsi di formazione per macchine movimento terra sono progettati per garantire che i lavoratori siano ben preparati per affrontare le sfide del lavoro sul campo.
Con un approccio completo che include teoria e pratica, i partecipanti ottengono le competenze necessarie per lavorare in modo sicuro ed efficiente.
Contattaci oggi per iscriverti ai nostri corsi e assicurarti la tua formazione professionale nel settore delle macchine movimento terra.

Maggiori informazioni sul corso?