Corso carrelli semoventi a braccio telescopico e aggiornamento

Benvenuti nella nostra sezione dedicata al corso carrelli semoventi a braccio telescopico.

Questa pagina è progettata per fornirvi tutte le informazioni necessarie riguardo alla formazione necessaria per operare con sicurezza e competenza queste attrezzature specializzate.

Il nostro obiettivo è offrire un’educazione completa, in conformità con le normative vigenti, e preparare i partecipanti a ottenere il patentino per muletti a braccio telescopico.

I carrelli semoventi a braccio telescopico sono strumenti essenziali in molti settori industriali, grazie alla loro capacità di sollevare e movimentare carichi pesanti con precisione.

Tuttavia, il loro utilizzo richiede una formazione specifica per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e la corretta manutenzione delle attrezzature.

Il nostro corso di formazione fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per operare in conformità con il D.Lgs. 81/2008, la normativa italiana sulla sicurezza sul lavoro.

Struttura del corso carrelli semoventi a braccio telescopico – 12 ore

Il nostro corso completo sui carrelli semoventi a braccio telescopico è strutturato in modo da offrire una formazione approfondita e completa, suddivisa in due parti principali: una teorica e una pratica.

Parte teorica del corso carrelli semoventi a braccio telescopico – 8 ore

La parte teorica del corso, della durata di 8 ore, copre una vasta gamma di argomenti essenziali per la comprensione e l’uso sicuro dei carrelli semoventi a braccio telescopico.

  • Normativa generale: Cenni sulla normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento alle disposizioni di legge sull’uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/2008). Verranno illustrate le responsabilità dell’operatore.
  • Tipologie di veicoli: Analisi delle varie tipologie di carrelli per il trasporto interno, dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso.
  • Rischi principali: Identificazione dei principali rischi legati all’uso dei carrelli semoventi, come caduta del carico, ribaltamento, urti e rischi legati all’ambiente e all’energia utilizzata.
  • Fisica applicata: Nozioni elementari di fisica applicate alla valutazione dei carichi movimentati, condizioni di equilibrio, stabilità statica e dinamica, e portata del carrello elevatore.
  • Tecnologia dei carrelli: Approfondimento sulla tecnologia dei carrelli semoventi, inclusi terminologia, caratteristiche generali e componenti principali.
  • Dispositivi di comando e sicurezza: Identificazione e funzionamento dei dispositivi di comando e di sicurezza, con particolare attenzione ai sistemi di protezione attiva e passiva.
  • Controlli e manutenzioni: Indicazioni sui controlli giornalieri e periodici necessari per mantenere il carrello in condizioni di sicurezza operativa.

Parte pratica del corso carrelli semoventi a braccio telescopico – 4 ore

La parte pratica, della durata di 4 ore, è fondamentale per mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite e sviluppare competenze operative concrete.

  • Illustrazione dei componenti: Seguire le istruzioni d’uso del carrello, illustrando i vari componenti e le misure di sicurezza.
  • Manutenzione e verifiche: Esecuzione di manutenzioni e verifiche giornaliere e periodiche, secondo le indicazioni del manuale d’uso del carrello.
  • Guida del carrello: Prove di guida del carrello su percorsi di prova, per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico, inclusa la corretta posizione sul carrello, la presa del carico e il trasporto in diverse situazioni.

Modalità di svolgimento del corso carrelli semoventi a braccio telescopico

Il corso può essere svolto in modalità blended, con la parte teorica disponibile in e-learning o in aula/videoconferenza.

Le esercitazioni pratiche, invece, si svolgeranno esclusivamente in presenza, utilizzando carrelli elevatori.

Verifiche finali e attestato del corso per carrelli semoventi a braccio telescopico

Al termine del corso, i partecipanti dovranno superare una verifica finale a risposta multipla e una prova pratica.

È necessario ottenere un punteggio minimo del 80% per ricevere l’attestato di frequenza, valido ai sensi della normativa vigente.

Corso di aggiornamento per carrelli semoventi a braccio telescopico – 4 ore

La formazione ha validità quinquennale e deve essere aggiornata con un corso di aggiornamento di 4 ore.

L’aggiornamento è fondamentale per mantenere le competenze e garantire la sicurezza continua nell’uso dei carrelli semoventi a braccio telescopico.

Programma del corso di aggiornamento – 4 ore

Il corso di aggiornamento è rivolto ai lavoratori già formati e si articola in una parte teorica di 1 ora e una parte pratica di 3 ore.

Parte teorica: Ripasso della normativa generale, nozioni di fisica applicata, tecnologia dei carrelli, dispositivi di comando e di sicurezza, sistemi di ricarica batterie, DPI specifici e controlli pre-utilizzo.

Parte pratica: Esercitazioni su componenti principali, dispositivi di comando e sicurezza, controlli pre-utilizzo, manutenzione giornaliera, tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.

Perché scegliere il nostro corso di aggiornamento per carrelli semoventi a braccio telescopico

Scegliere il nostro corso sui carrelli semoventi a braccio telescopico significa optare per una formazione completa, conforme alle normative e orientata alla sicurezza.

Offriamo istruttori qualificati, materiali didattici aggiornati e un approccio pratico che prepara i partecipanti a operare con competenza e sicurezza.

Conclusioni sul corso per carrelli semoventi a braccio telescopico e aggiornamento

La formazione sui carrelli semoventi a braccio telescopico è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza sul posto di lavoro.

Il nostro corso offre una preparazione completa, combinando teoria e pratica per sviluppare le competenze necessarie all’operatore.

Con l’obbligo di ottenere il patentino per operare legalmente, questa formazione non solo assicura il rispetto delle normative vigenti ma anche la capacità di utilizzare le attrezzature in modo sicuro ed efficace.

L’aggiornamento periodico delle competenze attraverso il corso di aggiornamento quinquennale assicura che gli operatori rimangano sempre aggiornati sulle migliori pratiche e sui nuovi sviluppi tecnologici.

Partecipare a questo corso significa investire nella propria sicurezza e professionalità, rendendosi indispensabili in un settore che richiede precisione e competenza.

Se siete interessati a migliorare le vostre abilità e a ottenere una certificazione riconosciuta, il nostro corso è la scelta ideale.

Per ulteriori dettagli o per iscrivervi, contattateci oggi stesso: il nostro team è pronto ad assistervi e a guidarvi nella scelta del corso più adatto alle vostre necessità.