Corso di formazione dirigente alla sicurezza e corso di aggiornamento

Se sei un dirigente responsabile della sicurezza sul lavoro, la nostra formazione è essenziale per garantire il rispetto delle normative e la gestione efficace della sicurezza aziendale.

Scopri come i nostri corsi possono prepararti ad affrontare le sfide della gestione della sicurezza sul lavoro in modo competente e responsabile.

Corso completo per dirigenti alla sicurezza – 16 ore

Il nostro corso completo per dirigenti della sicurezza offre una formazione approfondita di 16 ore, progettata per equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per dirigere efficacemente le iniziative di sicurezza sul luogo di lavoro.

Programma del corso completo per dirigenti alla sicurezza

Modulo 1:Sistema giuridico-normativo

Il dirigente, figura con competenze professionali e poteri gerarchici, è responsabile di organizzare e vigilare sull’attività lavorativa, attuando le direttive del datore di lavoro.

La formazione come dirigente esonera dalla formazione obbligatoria per i lavoratori, offrendo una validità quinquennale.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori, compresi gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.

Saranno approfonditi i compiti, gli obblighi e le responsabilità dei dirigenti secondo il D.Lgs. n. 81/08, con un focus sulla delega di funzioni e la responsabilità civile e penale.

Verranno inoltre analizzati i sistemi di qualificazione delle imprese e le normative specifiche per l’edilizia, inclusa la patente a punti.

Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza

Il corso affronterà anche modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro secondo l’articolo 30 del D.Lgs. n. 81/08, con particolare attenzione alla gestione della documentazione tecnico-amministrativa e agli obblighi legati ai contratti di appalto e d’opera.

Saranno trattate le modalità di organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze, nonché le funzioni di vigilanza e sorveglianza delle attività lavorative.ù

Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi

Un focus sarà dedicato alla individuazione e valutazione dei rischi, con criteri e strumenti specifici per gestire rischi come lo stress lavoro-correlato e le differenze di genere, età e provenienza.

Saranno discusse le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione, inclusi i dispositivi di protezione individuale e la sorveglianza sanitaria.

Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori

Il corso potenzierà le competenze relazionali e la consapevolezza del ruolo del dirigente come punto centrale nell’informazione, formazione e addestramento dei lavoratori.

Saranno insegnate tecniche avanzate di comunicazione, gestione dei conflitti e consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Modalità di erogazione e verifiche dei corsi di formazione per dirigenti della sicurezza

Il corso si svolgerà esclusivamente in modalità e-learning, garantendo la massima flessibilità nella modalità di fruizione ai discenti.

Saranno svolti test intermedi e una verifica finale a risposta multipla, con un requisito di punteggio minimo pari all’80% per ottenere l’attestato conforme alle normative vigenti, con validità biennale.

Per mantenere le competenze aggiornate, è richiesta la partecipazione a un corso di aggiornamento di 6 ore entro cinque anni dal termine della formazione.

Prezzo corso completo per dirigenti alla sicurezza

MODALITÀ: ONLINE

PREZZO: 140€+IVA

Corso di aggiornamento per dirigenti della sicurezza – 6 ore

Il corso di aggiornamento per dirigenti della sicurezza è progettato per coloro che necessitano di rinnovare la loro certificazione e aggiornare le competenze esistenti nel campo della sicurezza sul lavoro

Programma del corso di aggiornamento per dirigente della sicurezza

Il corso approfondirà ulteriormente gli aspetti giuridico-normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, compresi i compiti del servizio di Prevenzione e Protezione e la gestione del Documento di Valutazione dei Rischi. Sarà data attenzione anche alla gestione delle emergenze e all’uso dei dispositivi di protezione individuale. Sarà enfatizzato l’obbligo di formazione, informazione e addestramento dei lavoratori secondo le disposizioni normative vigenti.

Modalità di erogazione e verifiche del corso di aggiornamento per dirigenti della sicurezza

Il corso si terrà in modalità e-learning.

È prevista una verifica finale a risposta multipla, con un requisito di punteggio minimo dell’80%.

È obbligatoria la partecipazione al 90% delle ore del corso. All’ottenimento dell’attestato seguirà una formazione con validità quinquennale, con necessità di aggiornamento tramite un corso di 6 ore.

Vantaggi della formazione con la nostra azienda

  • Esperienza di eccellenza: Siamo leader nel settore della formazione per dirigenti della sicurezza, offrendo corsi approvati e riconosciuti a livello nazionale.
  • Approccio pratico: Le nostre sessioni pratiche permettono ai partecipanti di applicare direttamente le competenze acquisite.
  • Conformità normativa: Tutti i nostri corsi sono conformi alle normative legislative attuali, assicurando una formazione valida e aggiornata.
  • Supporto continuo: Dopo il corso, offriamo supporto continuativo per aiutare i dirigenti a implementare efficacemente le loro competenze sul campo.

Prezzo corso aggiornamento per dirigenti alla sicurezza

MODALITÀ: ONLINE

PREZZO: 70€+IVA

Conclusioni sui corsi di formazione per dirigenti della sicurezza

Investire nella formazione per dirigenti della sicurezza non solo migliora la sicurezza sul luogo di lavoro, ma dimostra anche l’impegno dell’azienda verso la protezione e il benessere dei propri dipendenti.

Contattaci oggi stesso per personalizzare la formazione in base alle esigenze specifiche della tua organizzazione.