Corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C, completo aggiornamento

Per gli addetti incaricati alle misure di Primo Soccorso aziendale, la formazione è obbligatoria.

Il nostro corso approfondito è progettato per fornire le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza sanitaria con prontezza e sicurezza.

Corso Completo per addetti al primo soccorso aziendale (Gruppi B e C) – 12 ore

Il corso completo per addetti al Primo Soccorso aziendale è un programma intensivo della durata di 12 ore, mirato specificamente alle esigenze delle aziende dei Gruppi B e C.

Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze dettagliate su come riconoscere, valutare e rispondere efficacemente a situazioni di emergenza.

Dettaglio del programma del corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C

Durante la fase teorica del corso (che copre circa metà delle ore), i partecipanti verranno formati sulla legislazione di sicurezza generale, analisi dei rischi specifici al settore, norme tecniche per il Primo Soccorso e l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale.

Saranno anche istruiti su come gestire la comunicazione e la coordinazione durante un’evacuazione o un intervento di emergenza.

La parte pratica (altrettanto essenziale) include esercitazioni dettagliate su manichini e simulazioni di situazioni di emergenza reali.

Queste simulazioni copriranno scenari comuni nei settori dei Gruppi B e C, come infortuni legati alla lavorazione o incidenti gravi in cantiere.

Modalità di erogazione e verifiche del corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C

Il corso si svolge esclusivamente in presenza per garantire un apprendimento pratico e interattivo.

Sono previsti test intermedi e una verifica finale a risposta multipla per valutare la comprensione e le competenze acquisite.

Gli studenti devono conseguire almeno un punteggio dell’80% per superare con successo il corso e ottenere l’attestato di formazione, valido secondo le normative in vigore.

Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso (Gruppi B e C) – 4 ore

L’aggiornamento per addetti al Primo Soccorso è progettato per coloro che hanno già completato con successo il corso iniziale e desiderano mantenere le loro competenze aggiornate.

Questo corso di 4 ore rinnova la certificazione e offre una revisione approfondita delle procedure di Primo Soccorso specifiche per i Gruppi B e C.

Dettaglio del programma di aggiornamento del corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C

Durante il corso, i partecipanti affronteranno tematiche avanzate come la gestione di situazioni di emergenza in ambienti industriali o di cantiere, inclusi scenari di trauma e patologie specifiche al settore.

Saranno aggiornati sulle nuove normative e best practices nel Primo Soccorso, comprese le tecniche di rianimazione cardio-polmonare (BLS) e l’uso del defibrillatore.

Modalità di erogazione e verifiche del corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C

Analogamente al corso completo, l’aggiornamento si tiene in presenza con sessioni pratiche per migliorare le competenze pratiche e la sicurezza operativa.

Il corso include una verifica finale e gli studenti devono ottenere un punteggio minimo dell’80% per ottenere l’attestato di aggiornamento, che conferma la loro competenza per i successivi tre anni.

Perché scegliere il nostro corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C?

  • Esperienza e competenza: Siamo specialisti nel settore della sicurezza sul lavoro, con 10 anni di esperienza nella formazione.
  • Approccio pratico: Offriamo una formazione intensiva e pratica per garantire che i partecipanti siano pronti ad affrontare qualsiasi emergenza sul lavoro.
  • Conformità normativa: I nostri corsi sono aggiornati alle ultime normative di sicurezza e offrono attestati validi secondo la legge.

Conclusioni sul corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C e aggiornamento

Investire nella formazione di Primo Soccorso per i dipendenti dei Gruppi B e C non solo migliora la sicurezza sul lavoro, ma dimostra anche l’impegno dell’azienda verso il benessere dei propri lavoratori.

Contattaci oggi per saperne di più su come il nostro corso può aiutare la tua azienda a essere preparata per ogni eventualità.