Corso per il patentino gru mobili e corso aggiornamento
Se sei alla ricerca di un corso per ottenere il patentino gru mobili, sei nel posto giusto.
Offriamo corsi completi e aggiornamenti specifici per chi opera con gru mobili, essenziali per la sicurezza sul lavoro e conformi alla normativa vigente.
Indice
ToggleCorso completo gru mobili – 14 ore
Il corso completo per gru mobili è progettato per preparare i lavoratori all’uso sicuro e competente di queste attrezzature cruciali.
Il corso è suddiviso ini una parte teorica e una pratica.
Parte teorica del corso per il patentino gru mobili (7 ore)
Durante le sette ore di formazione teorica, acquisirai una comprensione approfondita di:
- Normativa di sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008) e responsabilità dell’operatore.
- Caratteristiche e tipologie di gru mobili, incluse le loro movimentazioni e attrezzature di sollevamento.
- Fattori di stabilità e gestione dei rischi principali.
- Utilizzo dei diagrammi di carico e delle tabelle fornite dal costruttore.
- Funzionamento e regolazione dei dispositivi limitatori e degli indicatori di sicurezza.
- Principi di posizionamento, stabilizzazione e ripiegamento della gru.
- Pratica della segnaletica gestuale per comunicazioni sicure.
La parte teorica può essere svolta sia in modalità e-learning che in aula.
Parte pratica del corso per il patentino gru mobili (7 ore)
Nelle sette ore di formazione pratica, sarai coinvolto in:
- Test dei comandi per lo spostamento, il posizionamento e l’operatività della gru.
- Ispezione approfondita della gru e dei suoi componenti.
- Procedimenti di messa in opera e rimessaggio degli accessori.
- Esercitazioni di pianificazione per operazioni di sollevamento in vari contesti.
- Manovre di presa del carico e gestione delle oscillazioni.
- Spostamento della gru con carico su terreni diversi e in presenza di ostacoli.
- Utilizzo di accessori speciali e imbracatura per carichi particolari.
- Prove di comunicazione tramite segnali gestuali e radio.
- Procedure di sicurezza, manutenzione e gestione delle emergenze.
La parte pratica verrà svolta in presenza attraverso esercitazioni con gru mobili.
Corso Aggiornamento patentino gru mobili – 4 ore
Questo corso è destinato a chi ha già completato la formazione base e desidera aggiornarsi. È suddiviso in due parti, la parte teorica e quella pratica.
Parte teorica del corso di aggiornamento gru mobili (1 ora)
Durante l’ora di formazione teorica, affronterai:
- Normative aggiornate sull’uso delle gru mobili.
- Revisione delle caratteristiche e dei rischi principali.
- Concetti di fisica applicata alle gru mobili e alle loro tecnologie.
- Componenti essenziali e dispositivi di comando e sicurezza.
- Condizioni di equilibrio e stabilità durante l’operatività.
Parte pratica del corso di aggiornamento gru mobili (3 ore)
Nelle tre ore di formazione pratica, ti eserciterai su:
- Pianificazione dettagliata delle operazioni di sollevamento.
- Gestione avanzata della presa del carico, includendo rotazioni e posizionamenti precisi.
- Spostamento della gru con carico su terreni complessi e in spazi ristretti.
- Manovre in ambienti con ostacoli fissi o altre gru.
- Utilizzo pratico dei dispositivi limitatori e degli indicatori di sicurezza.
- Cambio rapido di accessori di sollevamento e adattamento del numero di tiri.
- Sollevamento di carichi speciali e utilizzo di imbracature specifiche.
- Tecniche di manovra per posizionare carichi di forma e dimensioni diverse.
Verifica e validità del patentino gru mobili
Al termine di ogni corso, i partecipanti devono superare una verifica finale a risposta multipla e una prova pratica.
Il superamento richiede un punteggio minimo dell’80%.
Verrà rilasciato un attestato conforme alla normativa vigente, valido per cinque anni.
L’aggiornamento è necessario ogni quinquennio con un corso di quattro ore.
Conclusione sul patentino gru mobili e aggiornamento
Preparati ora per la tua carriera con i nostri corsi per il patentino gru mobili.
Assicurati di acquisire le competenze necessarie per operare in sicurezza e conformità con la normativa.
Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo corso.

Maggiori informazioni sul corso?