Corso RSPP/ASPP Modulo A: scopri il programma di formazione base

Il Modulo A RSPP/ASPP è il corso di base obbligatorio per chiunque intenda assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).

Questo modulo è propedeutico per la frequenza dei moduli successivi: Modulo B comune, eventuali moduli B di specializzazione, Modulo C(solo per RSPP esterni) e fornisce le competenze fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio il corso RSPP/ASPP Modulo A, i suoi contenuti e i vantaggi della formazione.

Cos’è il Modulo A RSPP/ASPP

Il Modulo A è il primo passo per chi desidera diventare RSPP o ASPP. Si tratta di un corso di formazione base, della durata di 28 ore, che copre le principali tematiche legate alla sicurezza sul lavoro e alla prevenzione dei rischi.

Questo modulo è indispensabile per accedere ai moduli successivi e completare la formazione necessaria per il ruolo di RSPP o ASPP.

Programma del corso RSPP/ASPP Modulo A

Il programma del Modulo A è strutturato in modo da fornire una solida base di conoscenze in materia di sicurezza e prevenzione. Ecco i principali argomenti trattati:

  • L’approccio alla prevenzione nel d.lgs. n. 81/2008: Introduzione alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
  • Il sistema legislativo – esame delle normative di riferimento: Analisi delle leggi e dei regolamenti che disciplinano la sicurezza sul lavoro.
  • Il sistema istituzionale della prevenzione: Ruolo e funzioni degli enti preposti alla vigilanza e assistenza.
  • Il sistema di vigilanza e assistenza: Strutture e organismi che garantiscono il rispetto delle normative.
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: Ruoli e responsabilità all’interno dell’azienda.
  • Il processo di valutazione dei rischi: Metodologie e strumenti per la valutazione dei rischi.
  • Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi: Impatti organizzativi della valutazione dei rischi.
  • La gestione delle emergenze: Procedure e piani di emergenza.
  • La sorveglianza sanitaria: Monitoraggio della salute dei lavoratori.
  • Gli istituti relazionali – informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione: Strumenti per la comunicazione e la formazione in azienda.

Modalità di svolgimento del corso RSPP/ASPP Modulo A

Il Modulo A viene svolto interamente in modalità e-learning, consentendo ai partecipanti di seguire le lezioni online.

Questa modalità offre la massima flessibilità, permettendo di conciliare la formazione con gli impegni lavorativi.

Durante il corso, verranno somministrati quiz a risposta multipla sugli argomenti affrontati, e al termine è prevista una verifica finale sempre a risposta multipla.

Per superare il test, è necessario ottenere un punteggio minimo dell’80% di risposte corrette.

Attestato e validità del corso RSPP/ASPP Modulo A

Al termine del Modulo A, verrà rilasciato un attestato RSPP Modulo A valido ai sensi della normativa vigente.

La formazione ha una validità quinquennale, a decorrere dal completamento del Modulo B.

Per mantenere valida la certificazione, è necessario partecipare a corsi di aggiornamento periodici.

Vantaggi della formazione RSPP Modulo A

Partecipare al corso RSPP/ASPP offre numerosi vantaggi:

  • Competenza certificata: Ottenere una certificazione riconosciuta che attesta le competenze acquisite nel campo della sicurezza sul lavoro.
  • Crescita professionale: Acquisire competenze specialistiche che migliorano le opportunità di carriera.
  • Miglioramento della sicurezza aziendale: Contribuire a creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.

Corso RSPP Modulo A online

Per chi preferisce la formazione a distanza, è disponibile anche il corso RSPP Modulo A online.

Questa modalità consente di seguire le lezioni in videoconferenza, offrendo la flessibilità di partecipare al corso da qualsiasi luogo.

Tuttavia, è importante notare che la frequenza minima rimane pari al 90% delle ore previste e che le verifiche finali dovranno essere superate come nei corsi in presenza.

Requisiti per partecipare al Modulo A RSPP/ASPP

Per partecipare al Modulo A RSPP/ASPP, non sono richiesti particolari prerequisiti. Tuttavia, è necessario completare questo modulo per poter accedere ai moduli successivi (Modulo B comune, eventuali moduli B di specializzazione, Modulo C) e diventare RSPP o ASPP.

Durata e validità del corso RSPP/ASPP Modulo A

Il Modulo A per RSPP/ASPP ha una durata di 28 ore. La validità della formazione decorre dal completamento del Modulo B ed ha validità di cinque anni. Al termine di questo periodo, è necessario seguire corsi di aggiornamento per mantenere valida la certificazione.

Prezzo corso online RSPP/ASPP modulo A

MODALITÀ: ONLINE

PREZZO: 160€+IVA

Conclusioni sul corso RSPP/ASPP Modulo A

Il Modulo A RSPP/ASPP è il primo passo per chi desidera diventare Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione.

Questo corso fornisce le competenze necessarie per gestire la sicurezza sul lavoro in modo efficace e conforme alle normative.

Partecipare a un corso RSPP Modulo A, sia in presenza che online, è un investimento significativo nella propria carriera e nella sicurezza aziendale.

Se desideri maggiori informazioni sui nostri corsi RSPP/ASPP o vuoi iscriverti al prossimo corso, contattaci oggi stesso.

Siamo pronti ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali e a contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro.