Corso RSPP Rischio Alto: completo o aggiornamento
Se sei un datore di lavoro responsabile di un’attività con rischio alto, la formazione come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro. Offriamo un corso completo e aggiornato, progettato specificamente per datori di lavoro che desiderano acquisire le competenze necessarie per assumere il ruolo di RSPP in attività ad alto rischio.
Indice
ToggleCorso RSPP Datore di Lavoro Rischio Alto: 48 Ore
Il corso RSPP rischio alto è suddiviso in quattro moduli principali che coprono tutte le aree cruciali della sicurezza sul lavoro:
- Modulo Normativo
- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.
- Responsabilità civile, penale e tutela assicurativa.
- Legge 231: Responsabilità amministrativa di persone giuridiche, associazioni e società.
- Il sistema istituzionale della prevenzione.
- Figure della sicurezza: Compiti, obblighi, responsabilità.
- Sistema di qualificazione delle imprese.
- Modulo Gestionale
- Criteri e strumenti per individuazione e valutazione dei rischi.
- Considerazione e modalità di accadimento degli infortuni mancati.
- La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori.
- Documento di valutazione dei rischi (DVR).
- Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
- Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione.
- Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI).
- Gestione della documentazione tecnico amministrativa.
- Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze.
- Modulo Tecnico
- Fattori di rischio e relative misure di prevenzione.
- Rischio da stress lavoro-correlato.
- Rischi collegabili a genere, età e provenienza da altri paesi.
- Dispositivi di protezione individuale (DPI).
- La sorveglianza sanitaria.
- Modulo Relazionale
- Informazione, formazione, addestramento.
- Tecniche di comunicazione.
- Sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda.
- Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
- Natura, funzioni e modalità di nomina o elezione degli RLS.
Modalità di Erogazione corso RSPP rischio alto
Il corso prevede una combinazione di e-learning e lezioni in aula o videoconferenza:
- Moduli 1 e 2: E-learning.
- Moduli 3 e 4: Aula/Videoconferenza.
Test e Certificazione corso RSPP rischio alto
Durante il corso, saranno somministrati quiz a risposta multipla per verificare l’apprendimento. La verifica finale richiede un punteggio minimo dell’80% per il superamento. La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato valido ai sensi della normativa vigente, con validità di 5 anni.
Aggiornamento Corso RSPP Datore di Lavoro Rischio Alto: 14 Ore
Il corso di aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio alto è progettato per i datori di lavoro che hanno già completato la formazione iniziale e necessitano di aggiornamenti periodici. Il programma include i medesimi moduli, con particolare enfasi sugli aggiornamenti normativi e sulle best practice emergenti.
Dettagli del Programma di Aggiornamento corso RSPP rischio alto
- Modulo Normativo
- Aggiornamenti del sistema legislativo in materia di salute e sicurezza.
- Nuove responsabilità civile, penale e tutela assicurativa.
- Aggiornamenti sulla Legge 231.
- Novità nel sistema istituzionale della prevenzione.
- Nuovi obblighi e responsabilità delle figure della sicurezza.
- Aggiornamenti sul sistema di qualificazione delle imprese.
- Modulo Gestionale
- Nuovi criteri e strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi.
- Analisi di casi recenti di infortuni mancati.
- Partecipazione dei lavoratori alle attività di sicurezza.
- Aggiornamenti sul Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
- Novità nei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
- Nuovi obblighi contrattuali.
- Aggiornamenti sul Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI).
- Gestione aggiornata della documentazione tecnico amministrativa.
- Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze.
- Modulo Tecnico
- Nuovi fattori di rischio e misure di prevenzione.
- Aggiornamenti sul rischio da stress lavoro-correlato.
- Rischi emergenti collegabili a genere, età e provenienza.
- Novità sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
- Aggiornamenti sulla sorveglianza sanitaria.
- Modulo Relazionale
- Tecniche di informazione, formazione e addestramento aggiornate.
- Nuove tecniche di comunicazione.
- Aggiornamenti sul sistema delle relazioni aziendali.
- Consultazione aggiornata e partecipazione degli RLS.
- Novità su natura, funzioni e modalità di nomina o elezione degli RLS.
Modalità di Erogazione del Corso di Aggiornamento corso RSPP rischio alto
Anche il corso di aggiornamento si svolge in modalità e-learning per i moduli iniziali e in aula o videoconferenza per quelli successivi.
Test e Certificazione del Corso di Aggiornamento corso RSPP rischio alto
Come per il corso completo, i partecipanti dovranno superare quiz a risposta multipla e ottenere un punteggio minimo dell’80%. La frequenza obbligatoria è fissata al 90% delle ore previste, e al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido per altri 5 anni.
Conclusioni corso RSPP rischio alto
La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta, specialmente in attività a rischio alto. La formazione adeguata e l’aggiornamento continuo sono fondamentali per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Il nostro corso RSPP datore di lavoro rischio alto, disponibile anche in modalità online, è progettato per fornire tutte le competenze necessarie a gestire la sicurezza in maniera efficace e conforme alle normative vigenti.
Per maggiori informazioni sul programma del corso RSPP per datori di lavoro a rischio alto e sulle modalità di iscrizione, contattaci oggi stesso. La tua sicurezza e quella dei tuoi dipendenti è la nostra missione.

Maggiori informazioni sul corso?