Corso formazione antincendio rischio basso (livello 1) e aggiornamento

La formazione per addetti antincendio livello 1 è essenziale per garantire la sicurezza nelle situazioni di rischio.

Questo corso mira a preparare i partecipanti a gestire efficacemente le emergenze legate agli incendi, fornendo loro le competenze necessarie per agire prontamente e in modo sicuro.

Programma del corso di formazione addetti antincendio livello 1 (ex rischio basso) – 4 ore

Il corso è strutturato in due moduli distinti, teorico e pratico, ciascuno progettato per fornire una preparazione completa e pratica.

Moduli teorici del corso di formazione addetti antincendio livello 1 (2 ore)

Durante il modulo teorico, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite su diversi aspetti fondamentali:

  • Principi della combustione e prodotti della combustione, per comprendere come gli incendi si sviluppano e i rischi correlati.
  • Tipologie di sostanze estinguenti e il loro utilizzo in base al tipo di incendio.
  • Gli effetti dell’incendio sull’uomo e le misure comportamentali da adottare per garantire la sicurezza personale e collettiva.
  • Divieti e limitazioni durante un’evacuazione, insieme alle principali misure di protezione antincendio.
  • Procedure di evacuazione e gestione delle chiamate di emergenza.

Modulo pratico del corso di formazione addetti antincendio livello 1 (2 ore)

Nel modulo pratico, l’attenzione si concentra sull’applicazione delle conoscenze acquisite:

  • Introduzione agli estintori portatili e esercitazioni pratiche sull’uso corretto degli stessi.
  • Familiarizzazione con il registro antincendio e simulazioni sull’attività di sorveglianza durante un’eventuale emergenza.

Modalità e verifiche del corso di formazione addetti antincendio livello1

Il corso si svolge in presenza, garantendo un apprendimento diretto e interattivo. È prevista la partecipazione attiva dei corsisti attraverso esercitazioni pratiche con gli estintori.

Test intermedi e attestato del corso di formazione addetti antincendio livello 1

È obbligatoria la partecipazione almeno al 90% delle ore di corso.

Alla fine del programma, i partecipanti dovranno superare una verifica finale a risposta multipla con un punteggio minimo dell’80% per ottenere l’attestato valido ai sensi della normativa vigente, che ha una durata di validità di 5 anni.

Il corso di aggiornamento di 2 ore è necessario per rinnovare l’attestato entro il termine di questo periodo.

Corso aggiornamento antincendio rischio basso (livello 1) – 2 ore

L’aggiornamento per addetti antincendio livello 1 è progettato per rinnovare e approfondire le competenze acquisite nel corso base, garantendo che i partecipanti siano sempre preparati a gestire situazioni di emergenza.

Programma dell’aggiornamento addetti antincendio livello 1

Durante il corso di aggiornamento, i partecipanti affineranno le loro capacità pratiche:

  • Revisione delle misure di sorveglianza sugli impianti e sistemi di sicurezza antincendio.
  • Approfondimento sull’uso degli estintori portatili e simulazioni pratiche.
  • Revisione del registro antincendio e delle procedure di sorveglianza.

Modalità e verifiche dei corsi di aggiornamento addetti antincendio livello 1

L’aggiornamento si svolge in presenza, con una parte pratica intensiva che include l’uso degli estintori.

Test e certificazione dei corsi di aggiornamento addetti antincendio livello 1

È richiesta la partecipazione almeno al 90% delle ore di formazione.

Alla fine del corso, i partecipanti affronteranno una verifica finale, comprendente una prova pratica sull’uso degli estintori.

È necessario ottenere un punteggio minimo dell’80% per ricevere l’attestato di aggiornamento, anch’esso valido per 5 anni.

Conclusioni sui corsi di antincendio livello 1 e aggiornamento

La formazione degli addetti alla lotta antincendio è fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, preparando i partecipanti a reagire prontamente e in modo efficace in caso di incendio.

Il nostro impegno è fornire una preparazione di alto livello che rispetti tutte le normative vigenti, assicurando ambienti di lavoro sicuri per tutti.