Sicurezza sul lavoro a Fermo: corsi e consulenza per aziende

La sicurezza sul lavoro a Fermo è un obbligo normativo ma anche una vera responsabilità per aziende, professionisti e liberi imprenditori. Che si tratti di prevenzione incendi, gestione del rischio o formazione obbligatoria per i dipendenti, ogni realtà ha bisogno di un piano preciso e aggiornato. Ed è proprio qui che entra in gioco X Lab, la società di consulenza per la sicurezza sul lavoro a Fermo che ti affianca passo dopo passo.

Offriamo corsi di sicurezza sul lavoro a Fermo certificati, personalizzati e riconosciuti a livello nazionale. Dall’art. 37 alla formazione RSPP, dal corso antincendio al corso primo soccorso, ci occupiamo di tutta la formazione obbligatoria per le imprese che vogliono essere in regola e soprattutto, sicure. I nostri percorsi sono progettati per rispondere alle esigenze di PMI, grandi aziende e studi professionali del territorio.

Con la nostra consulenza sicurezza lavoro a Fermo, non ti limiti a “metterti in regola”, ma costruisci una cultura della prevenzione solida, concreta e applicabile subito. Ogni corso, ogni documento, ogni audit viene seguito da tecnici qualificati e aggiornati. Lavoriamo con aziende di Fermo e non, offrendo anche supporto nella redazione del DVR, valutazione rischi specifici, aggiornamento normativo e assistenza per ispezioni e verifiche. Di seguito le aree di formazione lavoratori.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Corso RSPP e ASPP a Fermo

Se operi nel campo della sicurezza aziendale, sai quanto sia fondamentale una formazione RSPP/ASPP completa e aggiornata. A Fermo, Xlab propone corsi certificati per diventare Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, seguendo le linee guida stabilite dal D.Lgs. 81/08.

I nostri corsi si rivolgono a liberi professionisti, datori di lavoro e tecnici aziendali che vogliono acquisire competenze specifiche per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, con percorsi personalizzati in base al rischio (basso, medio, alto) e ai moduli formativi richiesti. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi RSPP e ASPP.

Corso RSPP Rischio Basso

Pensato per aziende con livelli di rischio contenuti (uffici, negozi, attività commerciali), questo corso fornisce le basi per adempiere agli obblighi normativi in modo efficace e veloce. Il corso include formazione teorica e casi pratici legati al contesto locale di Fermo.

Corso RSPP Rischio Medio

Perfetto per imprese artigiane, magazzini o aziende della logistica. Il corso approfondisce la gestione della sicurezza nei contesti operativi con esposizione a rischi moderati. Il tutto con esempi concreti presi dalla realtà lavorativa marchigiana.

Corso RSPP Rischio Alto

Indicato per settori come edilizia, industria pesante, agricoltura o chimica. Il corso affronta scenari complessi e ti prepara a gestire ogni tipo di rischio in azienda, con simulazioni, normativa aggiornata e test pratici.

Corso RSPP Modulo C

Obbligatorio per diventare RSPP, il Modulo C si concentra sulle competenze relazionali e organizzative del ruolo. Tratta temi come la comunicazione, la gestione dei gruppi di lavoro e il coordinamento delle emergenze aziendali.

Corso RSPP/ASPP Modulo A

È il modulo introduttivo obbligatorio, comune a RSPP e ASPP. Serve per costruire le fondamenta teoriche della sicurezza sul lavoro: dal concetto di rischio alla normativa vigente, fino all’organizzazione della prevenzione in azienda.

Corso RSPP/ASPP Modulo B

Questo modulo specifico approfondisce i rischi correlati alle attività produttive, suddivisi per settori ATECO. Xlab propone lezioni personalizzate anche per le aziende locali di Fermo, con focus sui contesti reali.

Corso RSPP/ASPP Modulo B di specializzazione

Per chi lavora in settori ad alto rischio specifico (come costruzioni, sanità, chimico, ecc.). Questo modulo è riservato ai professionisti che devono integrare le competenze tecniche con quelle normative, per un controllo completo della sicurezza operativa.

Corso sicurezza lavoratori art. 37 a Fermo

Tutti i lavoratori, indipendentemente dalla mansione, devono ricevere una formazione obbligatoria sulla sicurezza come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08. A Fermo, Xlab organizza corsi su misura per aziende e professionisti, suddivisi in base al livello di rischio dell’attività: basso, medio o alto.
Ogni percorso include anche i moduli di aggiornamento periodico, per mantenere le competenze sempre in linea con la normativa vigente. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi sulla sicurezza dei lavoratori.

Corso formazione specifica rischio basso e aggiornamento sicurezza rischio basso

Ideale per uffici, negozi, studi professionali e attività con poche esposizioni a rischi. Il corso copre aspetti come gestione delle emergenze, segnaletica, comportamenti sicuri e procedure standard.
L’aggiornamento quinquennale permette ai lavoratori di rimanere al passo con eventuali modifiche legislative o procedurali.

Corso formazione specifica rischio medio e aggiornamento sicurezza rischio medio

Pensato per aziende artigianali, logistiche, magazzini o imprese con uso di attrezzature. Approfondisce rischi meccanici, elettrici, chimici e organizzativi, integrando teoria e casi pratici.
Il modulo di aggiornamento consente di rivedere criticità ricorrenti e introdurre nuovi strumenti di prevenzione.

Corso formazione specifica rischio alto e aggiornamento sicurezza rischio alto

Obbligatorio per lavoratori di settori come edilizia, agricoltura, sanità e industria pesante. Si affrontano in modo dettagliato rischi elevati, come cadute dall’alto, uso di macchinari complessi, esposizione a sostanze pericolose e rischio elettrico.
L’aggiornamento periodico è fondamentale per ridurre incidenti gravi e migliorare la cultura della sicurezza in contesti ad alta esposizione.

Corso antincendio a Fermo

La formazione antincendio è obbligatoria per tutte le aziende, in base al livello di rischio dell’attività. X Lab, con sede operativa a Fermo, organizza corsi antincendio certificati per addetti alla prevenzione incendi, gestione delle emergenze e evacuazione dei luoghi di lavoro.

Ogni corso include anche la parte pratica con simulazioni di spegnimento, prove con estintori e l’aggiornamento previsto dalla normativa. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi antincendio.

Corso formazione antincendio rischio basso (livello 1) e aggiornamento

Indicato per uffici, negozi e strutture a bassa affluenza. Il corso insegna come riconoscere un principio d’incendio, utilizzare estintori portatili e gestire un’evacuazione in sicurezza.
L’aggiornamento antincendio rischio basso si svolge ogni 5 anni e permette di mantenere attiva la qualifica.

Corso formazione antincendio rischio medio (livello 2) e aggiornamento

Adatto a magazzini, laboratori artigianali e attività industriali di media entità. Include esercitazioni pratiche con presidi antincendio, gestione dei fumi e piani di emergenza.
L’aggiornamento rischio medio è obbligatorio ogni 5 anni e comprende prove pratiche simulate.

Corso formazione antincendio rischio alto (livello 3) e aggiornamento

Obbligatorio per industrie chimiche, ospedali, alberghi, scuole e strutture complesse. Il corso tratta scenari ad alto rischio, gestione avanzata dell’emergenza, piani di evacuazione articolati e impianti antincendio.
L’aggiornamento antincendio rischio alto consente agli addetti di agire in sicurezza anche in situazioni critiche.

Corso formazione RLS a Fermo

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura chiave nella gestione della prevenzione aziendale. A Fermo, X Lab offre un corso RLS completo e riconosciuto, rivolto ai lavoratori eletti o designati per questo ruolo all’interno delle aziende. Il percorso formativo ha una durata minima di 32 ore, come previsto dalla normativa, e fornisce tutte le competenze necessarie per:
  • Conoscere la legislazione sulla salute e sicurezza
  • Analizzare e segnalare rischi presenti nei luoghi di lavoro
  • Collaborare attivamente con il datore di lavoro e l’RSPP
  • Partecipare alla definizione delle misure di prevenzione
Il corso è aggiornato con i contenuti più recenti in materia di tutela dei lavoratori e può essere svolto in aula oppure in modalità mista (online + pratica). Disponibili anche sessioni di aggiornamento annuale per RLS. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi RLS.

Corso ponteggi a Fermo

Lavorare in quota con strutture metalliche richiede competenze tecniche e certificazioni specifiche. Il corso per addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi organizzato da X Lab a Fermo è conforme a quanto previsto dall’art. 136 del D.Lgs. 81/08 e dall’Allegato XXI.

Il percorso formativo dura 28 ore (teoria + pratica) e si rivolge a operai edili, manutentori e imprese che operano in cantieri temporanei o mobili. Durante il corso, i partecipanti imparano a:

  • Riconoscere i rischi legati all’uso dei ponteggi
  • Montare e smontare strutture in sicurezza
  • Utilizzare i dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Prevenire incidenti durante le fasi di lavoro in altezza

Al termine del corso, viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale. Disponibile anche il modulo di aggiornamento ponteggi (4 ore), obbligatorio ogni 4 anni. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi per ponteggi.

Corso primo soccorso a Fermo

Ogni azienda ha l’obbligo di formare gli addetti al primo soccorso, in base alla classificazione dei gruppi A, B o C. A Fermo, X Lab organizza corsi di primo soccorso aziendale, strutturati per rispondere a ogni tipo di esigenza, con possibilità di formazione iniziale e aggiornamenti periodici.

Tutti i corsi rispettano quanto previsto dal D.M. 388/2003 e sono tenuti da personale sanitario qualificato, con esercitazioni pratiche su manichini e dispositivi salvavita. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi di primo soccorso.

Corso primo soccorso gruppo A e formazione aggiornamenti per aziende

Rivolto alle aziende con attività a rischio elevato (es. fabbriche, cantieri, settori con oltre 5 lavoratori a rischio), questo corso prevede 16 ore di formazione. Gli addetti imparano a riconoscere e gestire situazioni critiche come arresti cardiaci, traumi e ferite gravi.

È previsto anche l’aggiornamento triennale di 6 ore, obbligatorio per mantenere l’operatività della qualifica.

Corso di primo soccorso per aziende gruppo B e C, completo aggiornamento

Adatto a uffici, negozi, artigiani e PMI, il corso per i gruppi B e C ha una durata di 12 ore. Include teoria e prove pratiche su tecniche di rianimazione, gestione delle emorragie, immobilizzazione e allertamento del 118. L’aggiornamento triennale è di 4 ore e permette di mantenere alta la reattività degli addetti in caso di emergenza.

Corso preposti e dirigenti sicurezza a Fermo

Chi ricopre un ruolo di responsabilità in azienda ha obblighi formativi ben precisi. A Fermo, X Lab organizza corsi dedicati a preposti e dirigenti per la sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni.

I percorsi includono sia la formazione base che i moduli di aggiornamento quinquennale, obbligatori per mantenere l’idoneità al ruolo. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi preposti e dirigenti alla sicurezza.

Corso di formazione preposto alla sicurezza e corso di aggiornamento

Rivolto a capisquadra, responsabili di reparto o qualsiasi figura che supervisioni altri lavoratori. Il corso prevede 8 ore aggiuntive oltre la formazione dei lavoratori, e approfondisce:

  • Sorveglianza e controllo dell’attività lavorativa
  • Interventi in caso di comportamenti non sicuri
  • Comunicazione con il datore di lavoro e RSPP

L’aggiornamento obbligatorio è di 6 ore ogni 5 anni e comprende anche simulazioni pratiche.

Corso di formazione dirigente alla sicurezza e corso di aggiornamento

Pensato per amministratori, direttori e manager. Ha una durata di 16 ore e affronta i temi della valutazione dei rischi, organizzazione della sicurezza, deleghe di funzione e responsabilità penale.

Il corso di aggiornamento (6 ore ogni 5 anni) serve a mantenere le competenze in linea con l’evoluzione normativa e giurisprudenziale.

Corso formazione lavori in quota a Fermo

Il lavoro in quota è tra le attività più rischiose in assoluto e richiede una formazione obbligatoria specifica, anche quando si utilizzano DPI di terza categoria. X Lab propone a Fermo un corso completo per lavoratori che operano oltre i 2 metri di altezza, come previsto dal D.Lgs. 81/08.

Il percorso formativo (8 ore) unisce teoria e pratica e si rivolge a operai, manutentori, tecnici edili, installatori e chiunque svolga mansioni su tetti, impalcature o piattaforme.

Durante il corso i partecipanti imparano a:

  • Identificare i rischi specifici del lavoro in altezza
  • Utilizzare in sicurezza imbracature, cordini, ancoraggi e sistemi anticaduta
  • Gestire situazioni di emergenza e recupero

A fine corso viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale. Disponibile anche l’aggiornamento periodico ogni 5 anni.

Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi lavori in quota.

Corso formazione PES PAV PEI a Fermo

Chi opera su impianti elettrici deve essere formato secondo la norma CEI 11-27, che distingue tre livelli di qualifica: PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Idonea). X Lab, a Fermo, offre un corso completo per PES, PAV e PEI, rivolto a elettricisti, manutentori, tecnici e operatori di impianti civili o industriali.

Il corso ha una durata di 16 ore e si articola in una parte teorica e una pratica, con simulazioni e casi reali.

I contenuti trattati includono:

  • Valutazione del rischio elettrico
  • Procedure di lavoro sotto tensione e fuori tensione
  • Scelta e uso dei DPI elettrici
  • Norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27
  • Qualifica PEI per interventi sotto tensione BT

Al termine, i partecipanti ricevono un attestato di formazione valido ai fini della nomina aziendale. È previsto anche il modulo di aggiornamento periodico, consigliato ogni 5 anni.

Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi PES PAV PEI.

Corso PLE e aggiornamento a Fermo

L’uso delle Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) richiede una formazione obbligatoria per garantire la sicurezza degli operatori. A Fermo, X Lab propone un corso PLE con e senza stabilizzatori, conforme all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.

Il corso è rivolto a chi utilizza piattaforme aeree in ambito edile, impiantistico, manutentivo o industriale. La formazione dura 8 ore e si divide in:

  • Modulo teorico: normativa, rischi specifici, DPI, controlli pre-uso
  • Modulo pratico: manovre di salita e discesa, stabilizzazione, emergenza e simulazioni reali

Al termine viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale.

Per mantenere la qualifica è obbligatorio un aggiornamento PLE ogni 5 anni, anch’esso disponibile presso la nostra sede di Fermo.

Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi PLE e aggiornamenti.

Corso gruista a Fermo

Chi utilizza gru in ambito edile o industriale deve essere in possesso di una formazione specifica e abilitazione riconosciuta. A Fermo, X Lab organizza corsi per gruisti completi e certificati, in linea con l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, suddivisi per tipologia di attrezzatura.

I corsi uniscono teoria e pratica, con istruttori qualificati e simulazioni reali per garantire una preparazione solida e immediatamente applicabile. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi gruista.

Corso gru a torre rotazione alta e bassa

Destinato a operatori che usano gru a torre nei cantieri, questo corso fornisce le competenze per manovrare in sicurezza sia modelli a rotazione in basso che a rotazione in alto. Include moduli su stabilità, carichi sospesi, segnaletica e manutenzione ordinaria.

Corso per il patentino gru mobili

Rivolto a chi utilizza gru mobili su ruote o cingoli, questo corso permette di ottenere il patentino abilitante per operare in cantieri e ambienti industriali. La parte pratica copre movimentazione carichi, uso dei comandi, manovre complesse e sicurezza operativa.

Corso completo gru su autocarro

Ideale per operatori che utilizzano gru montate su camion, molto comuni nel settore edile e dei trasporti. Il corso include l’uso del radiocomando, tecniche di sollevamento, posizionamento dell’autocarro e gestione del baricentro durante le operazioni.

Corsi carrello elevatore a Fermo

Per guidare un carrello elevatore (muletto), la legge richiede una formazione abilitante con rilascio di patentino, conforme all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012. A Fermo, X Lab offre corsi completi per carrelli industriali, telescopici, rotativi e semoventi, con sessioni teoriche e pratiche su campo prova attrezzato. Tutti i corsi prevedono anche l’aggiornamento quinquennale, obbligatorio per mantenere la validità della qualifica. Di seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi carrello elevatore.

Corso muletto

Il classico corso per carrelli elevatori frontali è rivolto a operatori di magazzino, logistica, produzione e distribuzione. Si imparano manovre di carico/scarico, equilibrio, uso sicuro dei comandi e controllo delle forche. Attestato valido a livello nazionale.

Corso carrelli semoventi a braccio telescopico

Destinato a chi utilizza carrelli con braccio estensibile, molto diffusi in edilizia e agricoltura. Il corso fornisce competenze su movimentazione di materiali pesanti e ingombranti, stabilizzazione e uso in sicurezza su superfici irregolari.

Corso carrelli, sollevatori, elevatori semoventi telescopici rotativi

Questa formazione si concentra su macchine complesse con torre girevole, che uniscono mobilità e capacità di rotazione. Include pratica intensiva e focus sulla gestione di carichi elevati in altezza o fuori asse.

Corsi carrelli industriali, sollevatori, elevatori semoventi telescopici rotativi

Percorso combinato per operatori che usano più tipi di carrelli e sollevatori, utile per aziende con flotte miste. Una soluzione pratica per formare più lavoratori con un unico corso strutturato.

Corso trattori agricoli a Fermo

L’utilizzo del trattore agricolo richiede una formazione specifica obbligatoria, anche per i lavoratori autonomi e i titolari d’impresa. A Fermo, X Lab propone un corso trattori agricoli certificato, conforme all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.

Il corso ha una durata di 8 ore (3 teoria + 5 pratica) e fornisce tutte le competenze per lavorare in sicurezza con trattori a ruote o a cingoli.

Durante la formazione, i partecipanti imparano a:

  • Condurre il trattore su vari tipi di terreno
  • Eseguire manovre di carico, scarico e traino
  • Riconoscere i rischi legati a ribaltamenti, pendenze e uso improprio
  • Utilizzare i DPI e adottare comportamenti sicuri

Al termine viene rilasciato il patentino trattore valido su tutto il territorio nazionale. È previsto anche il modulo di aggiornamento quinquennale.

Di Seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi trattori agricoli.

Corsi macchine movimento terra a Fermo

Escavatori, pale caricatrici e terne sono strumenti fondamentali nei cantieri, ma anche tra i più pericolosi. Per questo, l’uso di macchine movimento terra richiede una formazione specifica obbligatoria, in linea con l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
A Fermo, X Lab propone corsi completi per:
  • Escavatori idraulici
  • Caricatori frontali
  • Terne e minipale
La formazione include teoria, pratica in campo e rilascio del patentino abilitante. È previsto anche il corso di aggiornamento ogni 5 anni, obbligatorio per mantenere l’operatività. Di Seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi macchine movimento terra.

Corsi segnaletica stradale a Fermo

Per lavorare in sicurezza in presenza di traffico veicolare, è obbligatorio seguire un corso per addetti alla segnaletica stradale. X Lab, a Fermo, organizza corsi rivolti a operatori di cantieri stradali, manutentori e imprese appaltatrici.

Il corso insegna:

  • Come posizionare e rimuovere la segnaletica temporanea
  • Norme e responsabilità previste dal Codice della Strada
  • Utilizzo corretto dei DPI
  • Gestione della sicurezza nelle attività diurne e notturne

Al termine, viene rilasciato un attestato riconosciuto secondo il D.I. 22 gennaio 2019. Disponibile anche l’aggiornamento quinquennale.

Di Seguito tutte le informazioni approfondite sui corsi segnaletica stradale.

Perché scegliere X Lab per la sicurezza sul lavoro a Fermo

Scegliere X Lab significa avere al tuo fianco un partner solido, competente e aggiornato. Da anni supportiamo aziende, artigiani e professionisti di Fermo in tutto ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro: dalla formazione obbligatoria alla consulenza tecnica, fino alla gestione della documentazione.

Ecco cosa ci distingue:
  • Formatori esperti e certificati, con esperienza diretta nei settori produttivi
  • Ampio catalogo corsi in aula, online o in azienda, con calendari flessibili
  • Assistenza tecnica personalizzata per DVR, valutazioni dei rischi, piani di emergenza
  • Attestati validi su tutto il territorio nazionale
  • Supporto post-corso per aggiornamenti e scadenze
Non ci limitiamo a erogare corsi: ti aiutiamo a costruire una vera cultura della sicurezza sul lavoro a Fermo e in tutta la provincia. Contattaci ora per una prima chiamata gratuita.